Consigli su cura e manutenzione del tappeto

Consigli su cura e manutenzione del tappeto

Copyright Webtappeti.it 2010

Non servono particolari arnesi o apparecchiature sofisticate  per mantenere il vostro tappeto come nuovo: bastano un po’ d’attenzione e ……. un aspirapolvere.

Infatti, sporco, polvere e frammenti vari che finiscono sul tappeto possono essere facilmente rimossi da un semplice aspirapolvere.

Il tappeto appena acquistato, se taftato a mano, a volte perde  una certa quantità di “peluria”.
Nulla di cui preoccuparsi, si stanno solamente distaccando dal tappeto  alcune fibre in eccesso che si sono create durante il processo di tessitura.
Si tratta di un normale assestamento del vello del tappeto che scompare nel giro di qualche settimana.

E’ sufficiente passare l’aspirapolvere, anche più volte al giorno se la “peluria” in eccesso vi dà molto fastidio. Non esagerate invece con il battitappeto che, se usato con troppa frequenza, rischia di rovinare il tappeto.

Quando il vello del vostro tappeto è finalmente assestato potete usare normalmente l’aspirapolvere, una o due volte la settimana, dipende da dove avete collocato il tappeto, se in una zona trafficata, tipo l’ingresso o in una zona più in disparte come la camera da letto.

L’ideale sarebbe rivoltare e aspirare anche il retro del tappeto. Lo sporco che penetra dal pavimento è più vicino al retro e di conseguenza è più semplice  aspirarlo da lì che dalla superficie.

Se il tappeto ha la frangia, fate attenzione a non passarci sopra l’aspirapolvere. La frangia del tappeto ne rimarrebbe alquanto danneggiata . Se dovesse accidentalmente rimanere impigliata nel battitappeto, spegnetelo immediatamente e cercate di sfilare con delicatezza la frangia.

Alcuni brevi consigli per allungare la vita ai vostri tappeti:

– Almeno una volta l’anno ruotate il tappeto di 180° per garantirgli un’esposizione uniforme alla luce e all’uso (esiste sempre un lato del tappeto su cui si cammina di più!)

Se fuoriesce un filo dal tappeto tagliatelo con delle forbici, non cercate di tirarlo o strapparlo.

– Ricordatevi di utilizzare il sottotappeto per la vostra sicurezza (evitare che il tappeto scivoli) e per proteggere il tappeto dall’usura.

E’ veramente semplice prendersi cura dei tappeti che ci ripagano in mille modi diversi aggiungendo colore, comodità e carattere alle nostre case.

I commenti sono chiusi.