Vesti la casa per Natale e diventa più felice

Vesti la casa per Natale e diventa più felice

Siete pronti per i giorni di festa, densi d’atmosfera, circondati da amici e famigliari?

Il periodo natalizio è già iniziato con tutto il suo carico di luci, colori e decorazioni. Se non l’avete già fatto, è ora di decorare la casa con la giusta attenzione.

Chi decora la casa per il Natale e, in particolare chi lo fa in anticipo rispetto al fatidico 8 dicembre, è più felice degli altri. Secondo uno studio della McKeown Clinic, immergersi nell’atmosfera natalizia aiuta a mantenere più forte il legame con il bambino che è in noi.

Via libera dunque alle operazioni di addobbo. Per una casa ancora più bella, i tappeti natalizi sono un complemento indispensabile. I tappeti rendono la casa più calda e accogliente e aiutano ad immergersi nell’atmosfera natalizia  per un effetto dal dolce sapore famigliare. Anche i bambini amano i tappeti perché possono giocare su una zona morbida, al riparo dal freddo del pavimento.

tappeto classico rosso

Il tappeto diviene a tutti gli effetti un elemento decorativo in grado di dare un tocco importante alla casa vestita a festa. Con i tappeti natalizi è possibile riprendere le tonalità tipiche del Natale. Colore della tradizione natalizia è il rosso, simbolo di energia e gioia. Un tappeto rosso, o con le tonalità del rosso come predominanti, ed è già festa.

Un’altra tonalità tipica del Natale è l’oro. Rappresenta tutto ciò che è prezioso e dona luminosità alla casa sia da solo, sia accostato ad altre nuance. Il color oro è fortemente simbolico, è stato anche  uno dei doni che i Re Magi offrirono a Gesù appena nato.

Anche il bianco è uno dei colori simbolo del Natale: rappresenta la purezza e si collega alla nascita di Gesù attorniato da paesaggi innevati. Il verde è il colore della natura e simboleggia la vita.

Scegliere i colori del Natale significa richiamare la giusta atmosfera delle feste, con l’albero e tutte le altre decorazioni sparse per la casa.

I commenti sono chiusi.