Consigli per conservare correttamente il tappeto

Consigli per conservare correttamente il tappeto

Uno dei vantaggi che avete nel decorare la vostra casa con un tappeto d’arredo sta nel fatto che potete periodicamente sostituirlo a seconda del vostro stato d’animo, del gusto del momento o semplicemente della stagione dell’anno.
E’ assolutamente importante conservare il tappeto in maniera corretta, quando decidete di metterlo momentaneamente da parte. Se state attenti e adoperate la cura necessaria il vostro tappeto durerà una vita.
Il luogo ideale dovrebbe essere asciutto, fresco e senza luce diretta. Dato che pochi di noi possiedono il lusso di avere una stanza in più da dedicare completamente, dobbiamo arrangiarci con cassetti, armadi e contenitori vari sotto il letto. E’ infatti possibile adattare molti spazi della nostra casa a magazzino ma cercate di evitare sottotetti e cantine dove gli sbalzi di temperatura e l’umidità possono danneggiare il tappeto.

Ecco alcuni consigli:
Cercate di tenere pulita la zona dove conservate il tappeto perché polvere e sporco potrebbero attirare insetti che rovinerebbero il vostro tappeto; per lo stesso motivo cercate di evitare di tenere il tappeto direttamente sul pavimento.
Se avete spazio, gli scaffali di metallo sono l’ideale per ben conservare i tappeti. Mettete sugli scaffali una leggera imbottitura in modo tale che gli spigoli dello scaffale non rovinino il tappeto. Se avete scaffali di legno ricordatevi di ricoprirli con della carta (per assorbire gli acidi che il legno rilascia) da sostituire ogni due o tre anni.
Il modo migliore per conservare un tappeto è arrotolarlo…ma con il vello all’interno o all’esterno? Le condizioni in cui si trova il tappeto determineranno come arrotolarlo. In generale, il vello è più delicato della base quindi sarebbe meglio arrotolarlo con il vello all’interno. Se la base esterna però è rivestita sarebbe meglio arrotolarlo con il vello all’esterno. Infatti un tappeto si increspa facilmente quando arrotolato, meglio quindi arrotolarlo con il rivestimento all’interno in modo tale che si increspi il rivestimento e non il vello. In più arrotolate nella stessa direzione del vello per evitare che questo si rovini graffiandosi.
Cercate di arrotolare il tappeto diritto e usando un lenzuolo di cotone o mussola per ricoprire sia la parte che arrotolare sia l’esterno, per proteggerlo dalla polvere.
Vi consigliamo inoltre di pulire con una certa cura il luogo dove conserverete il vostro tappeto arrotolato……. è un sacco di lavoro ma ne vale la pena ! Avrete il vostro tappeto bello e come nuovo per la prossima occasione in cui decidete di riutilizzarlo.

I commenti sono chiusi.