Le varie forme dei tappeti

Le varie forme dei tappeti

Copyright Webtappeti.it 2011

Una delle caratteristiche principali del tappeto è la forma che, combinata con la misura, definisce in maniera precisa l’area, del pavimento, che andrà a occupare.

Quando scegliamo un tappeto per la nostra casa, solitamente lo preferiamo rettangolare. Evitiamo forme diverse, siamo sicuri che il bel tappeto rettangolare sarà perfetto per la stanza che vogliamo arredare.

Forse si può provare a cambiare ed essere più creativi ravvivando gli spazi abitativi con un tocco di originalità.

Naturalmente dobbiamo prima decidere quale spazio del pavimento vogliamo arredare e di quale forma dovrebbe essere il tappeto.

I tappeti rotondi ad esempio non solo riempiono gli spazi vuoti creando un punto focale nell’ambiente ma danno l’impressione di propagare la loro forma circolare verso l’esterno creando un collegamento con gli altri elementi d’arredo della stanza.
Inoltre, i tappeti rotondi, possono essere usati per “incorniciare” e quindi far risaltare dei pezzi d’arredo che vogliamo esibire e nelle sale da pranzo, posizionati sotto tavoli rotondi ne riflettono la forma.

Per  far risaltare un tappeto rotondo o di un’altra forma particolare è necessario avere a disposizione un certo spazio in modo tale che la forma possa essere valorizzata, è impensabile strizzarla in uno spazio limitato.

Una soluzione d’effetto che si riesce a ottenere con i tappeti rotondi è di creare una stanza nella stanza. Immaginatevi in un angolo del soggiorno una lampada e una easy chair con davanti un tappeto rotondo o sagomato.

Esistono altre forme di tappeti comunemente utilizzate per arredare i vari spazi della casa.

Ad esempio le passatoie, tappeti lunghi e stretti, che vengono, di solito, sistemate nei corridoi oppure i tappeti ovali che sono un’interessante combinazione tra la forma rettangolare  e gli angoli smussati dei tappeti rotondi.

Il tappeto ovale è più informale rispetto a un tappeto rettangolare ed è l’ideale per arredare spazi casual della casa.

Meno comuni ma molto singolari sono i tappeti dalla forma insolita che trasformano la casa in uno spazio sbarazzino a volte trasgressivo ma sicuramente  sempre accogliente.

I commenti sono chiusi.