Site icon News e info su Tappeti online

Tappeti arredo, comfort e design: ecco le tendenze 2023

tappeto-colori-novita

Tappeto Design

I tappeti arredo rimangono sempre i protagonisti della casa, anche per il nuovo anno. Nelle nostre abitazioni il decoro è sempre accompagnato dal comfort. Non si arreda più con mobili e complementi d’arredo che siano solo belli o alla moda. Nella scelta di qualsiasi elemento per arredare, il comfort e la praticità, hanno, giustamente, una sostanziale importanza. Il design è sempre orientato al benessere di chi ne usufruisce, a donare un senso di serenità. Scegliere di decorare la casa con un tappeto arredo, significa innanzitutto arricchire gli spazi con carattere e personalità. Dietro la scelta di un tappeto c’è sempre il desiderio di far capire chi siamo. In generale, le tendenze per l’arredo casa, rispecchiano in parte, quelle dello scorso anno. Continua e cresce, l’idea di una casa sostenibile e confortevole, ma anche attenta allo stile e al design. La nostra casa è, sempre di più, il luogo di riferimento dello stare assieme. Tutta la struttura della casa, dai mobili ai complementi d’arredo, si muove intorno a quest’idea. Torna il concetto di minimalismo e la filosofia “hygge” del sentirsi soddisfatti e accolti.

I tappeti arredo come elemento hygge della casa

Quale complemento d’arredo rispecchia, più di tutti, le caratteristiche della nuova casa? Senza dubbio, Il tappeto arredo è quello che rende meglio l’idea. Accogliente e confortevole, dona a qualsiasi stanza, in cui viene collocato, un’atmosfera equilibrata. Il tappeto, per sua natura,  trasforma lo spazio in un rifugio. Specialmente d’inverno, quando fuori è freddo e nebbioso, è bello stare in casa, attorniati da tappeti e altri complementi d’arredo caldi e morbidi. E’ facile così sperimentare il concetto della parola danese “hygge” (pronuncia “ugghe”). Questo termine non è facilissimo da tradurre letteralmente, ma è molto vicino alla locuzione “pensare o sentirsi soddisfatti” anche “accogliente” è vicino al concetto “hygge”, ma non basta. E’ l’atmosfera equilibrata di una casa, accogliente e piacevole, un rifugio dal mondo esterno.  Il senso di calore, che la casa ci dona, è valorizzato dai tappeti. Soffici al tatto e incantevoli alla vista, i tappeti hanno un ruolo importante anche nel creare stile ed eleganza.

Tonalità più in voga per i tappeti arredo 2023

I colori rispecchiano efficacemente i nuovi stili e le nuove tendenze. Tra i modelli più colorati e con un forte impatto ci sono i tappeti arredo design

Confort e accoglienza sono le parole chiave. Per cui aspettiamoci tonalità calde, che rendono gli spazi domestici confortevoli e familiari. I colori, sono tra i protagonisti dell’anno appena iniziato e traggono ispirazione dagli elementi naturali. Troveremo molto giallo ocra, un colore pieno di luce. Eccolo nel tappeto Design GG ocra, accostato al grigio, che tende a smorzare le tonalità vicine, per un effetto più sobrio.
Un altro colore che ci accompagnerà è il verde, colore simbolo della natura, che rilassa ed è perfetto abbinato al legno. Il blue è un’altra tonalità molto apprezzata. E’ particolarmente trendy nella sua nuance più scura.

Il blu accostato al bianco nel tappeto Boho Melrose Navy dona un effetto di grande eleganza a tutto l’ambiente.
Il color blue torna anche nelle sfumature più chiare dell’azzurro. E’ un colore allegro che porta luminosità all’ambiente. Si adatta perfettamente all’arredamento in stile moderno, in particolare se abbinato alle tonalità del grigio e del panna.

Tanti buoni motivi per scegliere tappeti arredo in stile classico

Se preferite arredare casa con tappeti arredo in stile classico, avrete solo l’imbarazzo della scelta. I tappeti classici si ispirano ai disegni orientali e persiani che fanno parte della tradizione.  Grazie ai telai di altissima tecnologia, i tappeti classici di ultima generazione, riproducono in maniera dettagliata i motivi originali degli antichi tappeti persiani annodati a mano (Kazak, Arak, Tabriz, Ushak e tanti altri). I costi sono però decisamente inferiori. I tappeti persiani moderni hanno, infatti, prezzi accessibili a tutti, che variano in base alla fibra con la quale vengono realizzati:

Questi tappeti sono, molto spesso, lavabili anche in lavatrice. Disponibili in varie misure, fanno della praticità una delle loro caratteristiche essenziali.

Qual’è la fibra migliore per realizzare tappeti?

La fibra ideale con la quale vengono realizzati i tappeti per la casa è il polipropilene. E’ una fibra sintetica, che viene continuamente perfezionata, ed è conosciuta anche come “lana sintetica”. Al  tatto e alla vista sembra effettivamente lana. Questa fibra sintetica è morbida e corposa e, a differenza del pregiato filato, estremamente resistente. Inoltre è di facile manutenzione e pulizia. Ecco perchè scegliere un tappeto arredo in polipropilene:

Exit mobile version