Sfogliato da
Tag: arte & design

Slow furniture movement

Slow furniture movement

Navigando su internet ho trovato un blog dal contenuto alquanto interessante che condivido con piacere. Si tratta di  slowfurnituremovement, creato dalla giornalista britannica Melanie Cable-Alexander e ispirato dal movimento nato in Italia Slow Food. Il movimento Slow Furniture è l’antitesi di tutti gli oggetti d’arredo che sono costruiti e assettati velocemente, in serie, mentre promuove la costruzione manuale di elementi d’arredo da parte di designer artigiani che progettano e fabbricano con dedizione oggetti destinati a durare per generazioni. Questo movimento…

Leggi tutto Leggi tutto

Graffiti per arredare la camera

Graffiti per arredare la camera

I ragazzi e le ragazze che desiderano la propria camera da letto un po’ ribelle e creativa e che per arredarla cercano elementi che rappresentino la propria personalità, troveranno sicuramente interessante la collezione Graffiti inserita nella sezione Kids&Teen. I vari modelli proposti hanno motivi che, per i colori brillanti e il contenuto, si avvicinano alla Street Art. L’arte urbana ha subito negli ultimi anni una radicale trasformazione. E’ passata infatti dall’avere come oggetto un messaggio politico a pura espressione disinteressata…

Leggi tutto Leggi tutto

Design di lusso a Beverly Hills

Design di lusso a Beverly Hills

Lo scorso dicembre nella storica residenza Greyston Mansion a Beverly Hills ( California ) si è svolta un’ avvincente esposizione di design. Ventiquattro tra i più importanti designer d’arredo degli Stati Uniti hanno trasformato con la propria creatività  le stanze della maestosa villa. La residenza, in stile baronale-neogotico, progettata e costruita nel 1927 dall’architetto Gordon B. Kaufman per la famiglia Doheny, fu in seguito acquistata dal comune di Bevery Hills nel 1971 e aperta al pubblico. Tre le proposte più…

Leggi tutto Leggi tutto

My artistic: mobili d’arte e design

My artistic: mobili d’arte e design

Il vero lusso oggi sta nel possedere cose uniche, personalizzate secondo il nostro modo di essere, che ci assomigliano. Oggetti unici, realizzati esclusivamente per noi con creatività e fantasia. Navigando sul web mi sono imbattuta in un blog molto originale, MyArtisticBlog in cui vengono proposte nuove idee per il restauro di mobili antichi con la collaborazione di artisti, artigiani, creativi e designer. I professionisti dell’atelier MyArtistic reinterpretano mobili antichi rendendoli innovativi e singolari. L’ atelier myArtistic nasce dall’idea di reinterpretare…

Leggi tutto Leggi tutto