Errori da evitare quando si acquista un tappeto
Sapete qual è il più grosso errore quando si acquista un tappeto per la propria casa?
Sbagliare colore?
Scegliere uno stile non appropriato?
Il tipo di fibra non risulta adatto all’uso?
No!… misura sbagliata!!
Più precisamente si tende a sottostimare la giusta dimensione del tappeto che si acquista. In poche parole, si compra molto spesso un tappeto troppo piccolo.
Esistono comunque alcune linee guida da seguire che dovrebbero aiutarvi a capire di quale misura dovrebbe essere il vostro futuro tappeto.
Se avete intenzione di mettere sopra il tappeto qualche tipo di tavolino o mobiletto, accertatevi di non essere costretti a mettere due piedini del mobile sul tappeto e due direttamente sul pavimento. Si creerebbe uno spiacevole dislivello e l’impressione di qualcosa di sbagliato.
Acquistate un tappeto che sia grande abbastanza perché tutti e quattro i piedini del mobile siano comodamente posizionati sul tappeto (abbastanza spazio perché i piedini non siano proprio sull’orlo del tappeto). Oppure fate in modo che nessuno dei vostri mobili sia posizionato sul tappeto, il quale deve ricoprire per intero l’area tra un mobile e l’altro.
Se volete posizionare il tappeto in un’area centrale della stanza, lasciate uno spazio di non più di 60-90 cm attorno ai bordi del tappeto. Se lasciate più spazio il tappeto darà l’impressione di “scomparire” e sembrerà che voi avete sbagliato misura. Se non vi piace l’idea di un unico grande tappeto potete decorare la vostra stanza con due tappeti più piccoli. Cercate solo di evitare che vi rimangano delle larghe fasce vuote di pavimento attorno.
Possibilmente, non posizionate il tappeto sotto i divani. La bellezza del disegno ne viene pregiudicata e si creano fastidiosi dislivelli. Idealmente il tappeto dovrebbe rimanere libero. Utilizzate i praticissimi sottotappeti antiscivolo per garantirne stabilità, sicurezza e un prolungato utilizzo nel tempo.
In un corridoio dove solitamente si usa la passatoia, ricordatevi che questa deve essere circa 20-30 cm più stretta della larghezza del corridoio stesso, deve cioè coprire quasi tutto il pavimento. Per quanto riguarda la lunghezza, l’ideale sarebbe 45-60 cm più corta della lunghezza del corridoio.
Per quanto riguarda la camera da letto potete scegliere tra un tappeto medio-grande da posizionare in fondo al letto (parte del tappeto finirà sotto il letto) dritto o se preferite trasversale oppure tra due scendiletto.
In generale vi consigliamo di misurare accuratamente l’area in cui avete intenzione di collocare il vostro tappeto. Un piccolo trucco consiste nel posizionare a terra dei fogli di giornale da usare come cartamodello. Questo dà immediatamente l’idea della misura che vi serve.