Design e funzionalità al Salone del Mobile 2018
L’evento più importante per il settore arredo e design – edizione cinquantasette – è appena terminato. E’ stata un’edizione record per il Salone del Mobile, con l’esposizione di brand affermati e nuovi marchi e, naturalmente, con il Fuorisalone. Quest’ultimo è l’insieme degli eventi in diverse zone di Milano che avvengono in corrispondenza del Salone. I design district di Milano hanno animato eventi, installazioni, incontri, legati al mondo del design ma anche dell’arte e della moda. Quest’anno è diventato sempre più fenomeno social da seguire in diretta con gli influencer del settore, interior designer e stylist.
Circa 400.000 visitatori provenienti da 165 diversi Paesi. Tra i padiglioni è stato possibile vedere degli straordinari progetti in grado di combinare design e tecnologia per un nuovo modo di abitare la casa. Uno dei trend più interessanti riguarda sicuramente l’attenzione delle aziende verso la sostenibilità. Qualità sostenibile per un design pensato per il domani. Efficienza, risparmio energetico, allerta contro inquinamento indoor. Il tutto senza rinunciare alla bellezza con colori e forme che trasmettono emozioni e donano sensazioni di benessere.
Trend Outdoor al Salone del Mobile
Voglia di ricreare la dimensione naturale dell’outdoor all’interno della casa. E’ nata una nuova generazione di tessuti e materiali che permettono ai mobili e ai complementi d’arredo di resistere a ogni clima. Elementi che divengono perfetti sia fuori che dentro casa. Con i primi raggi di sole si inizia subito a pensare a come arredare verande, terrazzi e giardini. Il desiderio di abbattere i confini tra indoor e outdoor diventa sempre più forte. Ogni spazio esterno della casa, sia grande che piccolo, si trasforma in giardino da pensare e arredare come un’estensione della casa. Una sfida raccolta dai designer, che hanno creato pezzi che passano facilmente dagli spazi chiusi a quelli aperti.
Tappeti indoor/outdoor
I tappeti della collezione Indoor/Outdoor di Webtappeti sono perfetti per i living en plein air. Grazie anche a materiali sempre più sofisticati che resistono alle intemperie, all’acqua, ai raggi solari, alla salsedine. Il mondo dell’outdoor riflette un modo di vivere sempre più contemporaneo, che risponde a nuove esigenze, al desiderio di convivialità a cielo aperto.