La camera da letto è una delle stanze più importanti della casa. Li ci si rilassa e riposa, trascorrendo gran parte del tempo che si passa a casa. E’ la stanza dove ci ricarichiamo dell’energia da spendere durante le nostre giornate. A questo punto arrediamola come si deve e come merita! Per rendere la camera da letto il più confortevole possibile, bisogna prestare attenzione ai particolari. Scegliere arredi e complementi confortevoli, che aiutino a sentirsi a proprio agio. I tappeti arredo aggiungono sicuramente calore e confort alle stanze.
La camera da letto è importantissima per il riposo, per ricaricarsi dopo una lunga giornata. Parliamo della stanza più privata della casa dove trascorriamo almeno un terzo del tempo. Acquista online i nostri tappeti per la camera da letto.
Idee per arredare la camera da letto
Caos e colori troppo vivaci sono banditi dall’arredamento della camera da letto. Bianco, beige, azzurro o le tonalità del grigio, come colori predominanti, donano una sensazione di pace e tranquillità e si abbinano più facilmente ai vari colori che si utilizzeranno per alcuni arredi complementari. Se siete alle prime armi in fatto di arredamento, potete seguire questi semplici consigli:
- E’ appurato che i colori influenzano lo stato d’animo delle persone per cui, quando decidete i colori con cui volete arredare la camera, sarebbe meglio tenerne conto. Evitate i colori troppo scuro e optate, invece, per tonalità più chiare. Ad esempio il blue notte sarebbe troppo malinconico per una camera da letto. Mentre nella sua sfumature più chiara, l’azzurro, l’effetto ottenuto è opposto. Le tonalità di azzurro sono calmanti, perfette per trascorrere delle notti tranquille. Lo stesso discorso vale per i toni brillanti di giallo, arancione e rosso. Sono molto belli a vedersi. Vivacizzano la camera ma si corre il rischio che trasmettano troppa energia per la notte. Per una camera da letto è sempre consigliata una versione più chiara di questi colori, magari con un effetto polvere, molto originale.
- Se la camera da letto vi sembra un po’ angusta, potete creare più spazio con degli specchi alla parete. Anche lo spazio guadagnato non è reale ma virtuale, la camera vi sembrerà comunque più ampia. Gli specchi riflettono la luce naturale, in particolare se sono posizionati vicini ad una finestra. Va bene anche posizionarli accanto ad una fonte luminosa artificiale. In entrambi i casi creano l’illusione di un ambiente più ampio, più spazioso.
Ecco come scegliere i tappeti per la camera da letto
Gli elementi più importanti della camera da letto sono, naturalmente, il letto e l’armadio, a cui negli ultimi anni si preferisce la cabina armadio. Ricordiamoci di rivolgere l’attenzione anche ai complementi d’arredo, come i tappeti per la camera, che rendono la stanza più calda e accogliente. Anche l’illuminazione ha un ruolo fondamentale. Fate attenzione alla vicinanza della cucina e del bagno. Cercate di evitare di avere la testata del letto in corrispondenza dei fornelli e degli scarichi dall’altra parte del muro. Inoltre sarebbe meglio non tenere in camera da letto la televisione e altre apparecchiature elettriche perché alterano il campo elettromagnetico.
Quando scegliete un tappeto per la camera da letto potete optare per linee morbide e colori sobri per dare un aspetto fresco ed elegante. Al tempo stesso, però, se volete una camera dal design giovane e frizzante, preferite un tappeto dai colori vivaci. Qualunque sia la vostra scelta finale ricordatevi di rendere la vostra camera accogliente, piacevole da vivere..
Consigli su come posizionare i tappeti per la camera
Come arredare la casa è una faccenda molto personale. Lo stesso discorso vale, naturalmente, anche per la camera da letto. Oltre che per necessità, arredare la camera è un’ottima occasione per mettere in evidenza il proprio stile personale e il gusto per l’eleganza. Un consiglio: cercate, all’inizio, di utilizzare ciò che già possedete, senza comprare nulla di nuovo. La sfida sta proprio in questo: riuscire a dare un tocco di originalità a mobili e complementi che avete già. I tappeti per la camera giocano, senza dubbio, un ruolo essenziale.
Tanti i modi per sistemare i tappeti in camera da letto. Scegliete quello che preferite. Potete sbizzarrirvi anche con tappeti rotondi o sagomati. Il tappeto rotondo arreda con originalità uno spazio della camera dedicato alla lettura oppure la cabina armadio. Dona un tocco di personalità senza essere troppo invadente. Puoi utilizzare le stesse tonalità del tappeto per la biancheria del letto.
Una soluzione è arredare con la parure per la camera. Si tratta di tre tappeti, abbastanza piccoli, solitamente sono 2 nella misura cm 60×120, da sistemare come scendiletto, ai due lati del letto matrimoniale. La parure viene completata da un tappeto più grande (cm 80×150), da mettere in fondo al letto. E’ una soluzione molto pratica e al tempo stesso elegante per la camera. Permette di donare calore alla stanza, soprattutto durante la stagione fredda. E’ anche molto pratico spostarli per la pulizia, dato che sono tre tappeti di piccole dimensioni.
Come alternativa, potete anche scegliere un tappeto grande. Sta molto bene collocarlo orizzontalmente, in parte sotto il letto, con il tappeto che compare ai lati e in fondo al letto. La camera, in questo caso, deve essere abbastanza ampia. Se lo spazio della camera lo consente, ci si può sbizzarrire sistemando il tappeto trasversalmente, sotto il letto. Tutta la stanza verrà sicuramente valorizzata.