Anticipazioni Salone del Mobile 2016
Grande appuntamento per tutti gli appassionati di design e arredamento: la 55esima edizione del Salone del Mobile che quest’anno si svolge dal 12 al 17 aprile alla fiera di Rho. Oltre 1300 espositori (circa 70% italiani e 30% stranieri) verranno dislocati su 145.000 metri quadrati e divisi in base alle tipologie stilistiche: Classico, Design Contemporaneo ed emergenti del Salone Satellite.
Oltre ad essere il riferimento per le novità e le tendenze del design, riesce a trasformare per una settimana la città di Milano nel centro internazionale del settore. Quest’anno ci sarà una nuova sezione della fiera tutta dedicata all’ arredamento di lusso (“XLux” padiglione 3) per marchi del settore come Fendi, Roberto Cavalli, Ferrè, Borbonese, Aston Martin, Lamborghini, Ungaro, Versace. Una forte presenza dei maggiori brand del fashion con alcune proposte in anteprima mondiale.
La casa si evolve, influenzata dai cambiamenti socio-economici, tecnologici e culturali. Il Salone del Mobile intercetta i vari trend dal mondo del design, dell’arredo e dell’abitare. E’ proprio all’interno della casa, luogo in cui si vivono le esperienze quotidiane, che si rilevano i cambiamenti. Tra le principali novità ci sarà un’importante mostra intitolata “Stanze. Altre filosofie dell’abitare” che si inaugura il 2 aprile al Palazzo dell’Arte di Milano e che avrà come protagonista la progettazione d’interni con 11 stanze d’autore, firmate da grandi del design.
“Before Design: Classic” è un’altra mostra, che si svolgerà in fiera a Rho, per raccontare l’identità del mobile classico. Verrà lanciata il 12 aprile e sarà preceduta dal corto firmato da Matteo Garrone (regista del film Gomorra) che racconterà la storia e l’abilità produttiva di tutte quelle aziende italiane che grazie alla loro manifattura hanno arredato case in mezzo mondo. Una ritrovata riconoscenza nei confronti del genere classico. Infatti il mobile classico è ancora molto apprezzato in diversi paesi del mondo ed è una valida alternativa al design.
Da segnalare anche il ritorno delle biennali Eurocucina (padiglioni9-11 e 13-15) e il Salone Internazionale del Bagno (padiglioni 22-24) che presenta le anteprime per arredare e personalizzare lo spazio della casa dedicato al benessere e alla cura di sé.