Fare acquisti online è diventata ormai un’abitudine per tutti, anche per chi non è propriamente un nativo digitale. E’ sicuramente comodo, perché si può comprare tranquillamente da casa, senza dover per forza girare negozi e centri commerciali alla ricerca di un prodotto. Correndo magari il rischio di non trovare ciò che desideravamo. Online è possibile trovare ormai quasi tutto. Anche i complementi d’arredo che sono, solitamente, voluminosi. In questo caso si aggiunge anche il trasporto del prodotto senza alcun disagio. Infatti, una volta effettuato l’acquisto online, il prodotto viene spedito tramite corriere espresso e consegnato, nel giro di pochi giorni, direttamente a casa, anche al piano. Acquista tranquillamente, in tutta sicurezza, i tappeti online, per rendere la tua casa più bella e accogliente.
Cosa controllare prima di un acquisto online
L’abitudine allo shopping da casa sta prendendo sempre più piede, anche per chi non l’aveva mai fatto prima. Basta seguire alcuni semplici accorgimenti, per effettuare acquisti online in tutta tranquillità. Ad esempio comprare su siti 100% italiani, come il nostro Webtappeti.
E’ importante anche controllare che i siti, da cui si intende acquistare, abbiano il simbolo del lucchetto accanto alla Url. Lo trovate nella barra degli indirizzi con “https”, ed è a garanzia della riservatezza dei dati. Un altro consiglio è di utilizzare la carta di credito con il protocollo di sicurezza 3DSecure. Verificate anche l’affidabilità del negozio online attraverso una lettura delle recensioni dei clienti.
Webtappeti si è affidato alla piattaforma ekomi, per raccogliere le valutazioni reali, che i clienti lasciano riguardo lo loro esperienza di acquisto, prodotti e servizi. Siamo lieti di comunicarvi che siamo stati premiati dalla piattaforma eKomi con il certificato d’oro di approvazione, avendo ricevuto il rating superiore a 4,8: un sigillo d’eccellenza. Ringraziamo per questo i nostri clienti che hanno certificato la loro soddisfazione!
Ecco come completare acquisti online sicuri in 5 passi
Quando avete finalmente trovato il prodotto che fa per voi (nel nostro caso il tappeto), siete pronti per l’acquisto e il pagamento online. Per procedere in tutta sicurezza ecco alcuni consigli:
- Innanzitutto controllare che sia presente l’immagine di un lucchetto sul lato sinistro dell’url. Ci riferiamo naturalmente all’url dell’e-commerce da cui state comprando. Il lucchetto è un simbolo di sicurezza. Significa che i dati personali che inserirete sono protetti, al sicuro secondo le regole certificate di riservatezza.
- Un altro passo importante riguarda la verifica che sul sito siano indicati tutti i dati di riferimento della società. Devono essere indicati indirizzo e partita IVA. Controllate anche le condizioni di reso della merce, nel caso non vi piaccia il prodotto e preferite restituirlo. A questo proposito vi ricordiamo che è più sicuro fare acquisti sui siti italiani. All’estero, clausole e condizioni di recesso potrebbero essere diverse dalle nostre.
- Se scegliete di pagare con carta di credito, controllate che vengano accettate tutte le principali. Vi consigliamo anche di attivare il 3D secure. E’ un protocollo di sicurezza da effettuare con la banca che ha erogato la vostra carta di credito.
- Potete anche scegliere di pagare con Paypal, un servizio di pagamento digitale molto diffuso tra gli e-commerce. E’ sicuro e non dovete così dare a terzi numeri della carta di credito e dati bancari. Inoltre PayPal offre gratuitamente la possibilità di pagare in 3 rate.
- Preferite i pagamenti tradizionali? Allora scegliete un e-commerce che, tra i pagamenti possibili, offre anche il contrassegno. Pagare in contrassegno significa pagare al corriere al momento della consegna. Questo servizio non è mai gratuito. E’sempre previsto un sovrapprezzo per la maggiore complessità di gestione.
Perché conviene acquistare tappeti online
I tappeti completano l’arredamento della casa, rendendola più accogliente e personalizzata. In commercio è possibile trovare varie tipologie di tappeti. Per avere, però, una più ampia scelta di modelli conviene optare per i servizi online anziché i tradizionali negozi. E’ vero che nei negozi, dove ci si reca personalmente, si ha la possibilità non solo di vedere i tappeti dal vivo, ma anche di toccarli. Ci si fa un’idea più precisa di come è la texture del tappeto. Se è morbido oppure a tessitura piatta. Purtroppo però ci sono anche vari inconvenienti:
- I negozi fisici non possono, per motivi di spazio, avere a disposizione tanti tappeti. Per questo motivo la scelta sarà sempre limitata a ciò che vi possono proporre
- Anche se la campionatura è varia, per avere il tappeto nel colore e nella misura desiderata bisogna aspettare anche settimane. Infatti, sempre per motivi di spazio, è praticamente impossibile che siano a disposizione tutte le varianti
- Una volta acquistati e disponibili, i tappeti sono anche da trasportare a casa. Se scegliete un tappeto di grandi dimensioni, dovete anche pensare a un mezzo che sia in grado di contenerlo e trasportarlo fino alla vostra abitazione.
Comprare i tappeti online ha i suoi bei vantaggi
- Il primo è sicuramente l’ampia scelta che si trova navigando online. Il nostro negozio online propone tantissimi tappeti che potete vedere entrando nel sito, una sorta di showroom virtuale, dove i tappeti sono presentati nel dettaglio. Non è facile trovare negozi fisici di tappeti con la stessa vasta offerta. Per ogni singolo modello sono disponibile non solo le varianti colore ma anche tutte le misure, dalla più piccola (per ingresso o scendiletto), alla più grande per i saloni.
- Ogni tappeto viene fotografato nei particolari. Trovate immagini del tappeto “intero”, dove potete ammirarlo e capire che effetto fa nel suo insieme. Per tutti i modelli c’è una fotografia ambientata. Ciò significa farsi un’idea più precisa del tappeto inserito in un determinato contesto: soggiorno, camera da letto, ingresso…Poi una fotografia del particolare. Da questa immagine capite la consistenza della texture, l’altezza del vello, le rifiniture.
- Il tappeto arriva direttamente a casa. Il trasporto non è più un problema. Ricordiamoci che il tappeto è un complemento d’arredo abbastanza pesante e voluminoso, difficile da trasportare con un’auto di dimensioni medie. Con l’acquisto online non esiste più questa preoccupazione. Quando effettuate l’ordine tramite l’e-commerce, inserite anche l’indirizzo di spedizione. Potete anche indicare eventuali note per il corriere: orario preferito, consegna al piano oppure sul posto di lavoro. In poche parole, il vostro ordine arriverà tramite corriere espresso dove e quando desiderate.
- Prezzi bassi e competitivi. E’ ormai risaputo che i migliori affari si concludono online! Basta girare tra i vari e-commerce e cercare la sezione dedicati ai tappeti in promozione. Volendo, potete anche confrontare i vari prezzi, navigando online quando siete più comodi e avete un po’ di tempo libero. Senza bisogno di stressarsi girando per negozi e centri commerciali a cercare il tappeto giusto e la migliore offerta. Chi abita in piccoli paesi, lontano dalle grandi città, beneficia sicuramente degli acquisti online!
Tappeti online: meglio puntare sui siti italiani
Ecco il parere degli esperti riportato in un articolo del settimanale “Io Donna” del Corriere della Sera, uscito sabato 24 ottobre 2020. “Io Donna” riporta il consiglio di Alessandra Belardini, direttrice della Divisione investigativa Della Polizia postale: “Un negozio online è sempre un negozio, devono esserci precisi riferimenti alla società di vendita, la partita Iva, un indirizzo… se mancano i dati, se l’italiano è stentato, meglio lasciar perdere, Un’altra raccomandazione è “acquistare da siti italiani” All’estero condizioni di recesso e clausole di vendita sono diverse.
Webtappeti nasce nel 2008, con sede, magazzini e uffici ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. E’ uno dei primi negozi online d’Italia per la vendita di tappeti d’arredo. Pochi e semplici passaggi, che consentono di scegliere tra un’ampia gamma di modelli, misure e prezzi, e si sceglie e si acquista in sicurezza. Certificato già da gennaio 2009 dall’Associazione Italiana Commercio Elettronico (AICEL) come negozio “SonoSicuro”. La nostra priorità è la tutela del consumatore , che viene seguito costantemente prima, durante e dopo la fase di acquisto per aiutarlo e assisterlo in ogni eventuale necessità